Dall'Acquerello arriva una novità mondiale: Black, una gemma che coniuga gusto e salute. Sono serviti anni di studio con centri di ricerca universitari per realizzare un prodotto che è un concentrato di antociani, minerali, vitamine e magnesio. Si può mangiare…
Un’alimentazione equilibrata e diversificata può rendere il sistema immunitario più forte, anche se non può proteggerci dal rischio di un’infezione da Covid-19. Ci sono molti micronutrienti utili per mantenere il sistema immunitario e combattere gli attacchi esterni di virus e…
Molti non lo sanno, ma la madre di tutte le carote è viola e nasce in Afghanistan 5000 anni fa. Gli olandesi, ne trasformarono il colore, in onore della famiglia d’Orange. Saporite moderatamente croccanti si distinguono per la minore quantità…
Una corretta alimentazione è fondamentale per difendere l'organismo dalle agressioni virali e batteriche. Non servono integratori. La vitamina D si trova in latte, formaggi e pesce azzurro. Anguille, e rosso d'uovo hanno un'alta concentrazione di vitamina A. L'importante contributo del…
L'erba, terrore dei contadini nellorto, è viceversa un concentrato di proprietà nutritive e salutari per l'organismo. Tra l'altro è molto versatile in cucina. Due piatti rapidi e gustosi per l'estate: LA RICETTA DELLA ZUPPA DI PORTULACA - LA RICETTA DELL'INSALATA…
Non basta assumere cibi con alto contenuto di vitamina C bisogna anche sapere come mangiamo e cosa si produce nell'intestino. Una dieta settimanale per rinforzare le difese immunitarie. Il finocchio di mare, un'erba da riscoprire sulle nostre tavole, lo usavano…
Le prime testimonianze risalgono al 1780. Coltivato ad uso familiare nel Campidano fino agli anni '30 solo pochi decenni dopo venne scoperto e avviato alla commercializzazione nazionale e internazionale. Dal gusto delicato e dall’alto valore nutrizionale, il carciofo spinoso sardo…
Per il medico italoportoghese piuttosto che ricorrere a integratori e preparati vitaminici occorre concentrarsi sulla funzione essenziale dell'intestino e sul ruolo fondamentale del microbiota. Parlare di diete e calorie non ha piu senso. Occorre cambiare cultura a tavola e concentrarsi…
Dal programma Smart Food dell'Istituto Europeo di Oncologia di Milano, passando per Umberto Veronesi e per il premio Nobel Luc Montaigner un vademecun di importanti indicazioni su cosa mangiare per sostenere il nostro organismo con principi nutritivi e curativi
L'influenza (quella "normale", non il coronavirus) sta raggiungendo il suo picco in Italia proprio in questi giorni: ecco come nutrirsi per affrontarla.
Passiamo troppo tempo in ufficio, in auto e poi in palestra ma poco all'aria aperta e al sole. Ne risente la produzione della vitamina D che ha effetti sulla salute delle ossa, dei denti e sulle malattie della pelle. Gli…
Apprezzato fin dai romani per le sue proprietà medicamentali, il Broccolo contiene sostanze che si sono rivelate importanti per combattere le cellule tumorali, ma è efficace anche come antiffiamatorio e antiossidante, svolge azione batterica, migliora i livelli di glicemia delle…