Dopo olio, vino e farina, la storica azienda umbra ha deciso di produrre anche la birra ma la vera avventura dell'intero progetto è stata la recente apertura di un birrificio con malteria
Fine settimana per la festa dell’Olio e del Vino Novello e dei sapori tradizionali della Tuscia viterbese a Vignanello. Dal 9 all’11 novembre l’antico borgo dominato dal Castello Ruspoli, famoso per i suoi giardini rinascimentali rimasti intatti nel tempo e…
E’ lontano il brutto ricordo di un’Italia che produceva vini da taglio da fornire all’estero. Oggi siamo ai vertici mondiali non solo di produzione ma anche di qualità. Le nostre etichette vengono richieste da tutto il mondo. Lo conferma lo…
Arianna Occhipinti, natural woman, è riuscita a produrre un vino biologico, il Frappato, realizzando un sogno perseguito fin dalla gioventù: fondere i caratteri della terra di Vittoria con lo spirito contadino che fa parte delle sue radici. E il risultato…
Riccardo e Franco Cotarella non sono solo due enologi ma due veri e propri maghi del vino che hanno contribuito a far uscire molte cantine italiane da una produzione tradizionale per lanciarle sul mercato a quotazioni stellari - Il grande…
Bere il Barbaresco Asili Riserva 2011, dell’azienda Falletto di Serralunga d’Alba, un vino prezioso sotto tutti i punti di vista, agli apici dell’eccellenza vinicola italiana, è come ripercorrere la storia, leggendaria, di Bruno Giacosa, un uomo innamorato della sua terra,…
Vola il vino italiano all’estero, i dati Istat relativi al primo quadrimestre 2018, attestano un forte incremento delle esportazioni dei nostri vini, facendo registrare un + 5,9 per cento rispetto all’analogo periodo del 2017. Un anno che si era concluso…