Uno chef di un albergo a Furore sulla costiera Amalfitana si trasforma in un acuto investigatore che risolve il caso di morti misteriose. Il fil rouge, nel nuovo genere letterario cui da vita Umberto Cutolo, si dipana attraverso le ricette…
Una produzione al 100% naturale, lavoro artigianale, valorizzazione del territorio e un’impresa al femminile. Sono gli ingredienti di uno zafferano di altissima qualità prodotto alle pendici della Sila. Una storia di coraggio e passione di due sorelle che hanno lasciato…
L'azienda della famiglia Rillo, premiata con il Tastevin AIS per aver portato all'eccellenza "vitigni dimenticati". E il Vigna Cataratte Aglianico del Taburno conquista i quattro grappoli
Lo stile di vita domestico ha comportato un sensibile cambiamento delle abitudini alimentari. Secondo un’analisi di Coldiretti sui dati Crea il 44% degli italiani è aumentato di peso. Le restrizioni, il lockdown, lo smart working e la riduzione dell’attività fisica,…
I suggerimenti del biologo nutrizionista. Non si tratta solo di occupare piacevolmente il tempo che siamo costretti a passare in casa, ma di cambiare le nostre abitudini alimentari con cotture rispettose dei cibi e soprattutto delle sue proprietà medicamentali. LA…
Il primo premio a Vincenzo Faiella, pasticcere di San Marzano sul Sarno. Nessun panettone milanese o lombardo nella finale del premio che aveva una giuria presieduta da Igino Massari, Il genovese Massimo Ferrante si aggiudica l'oro nella sezione con difficoltà.
Sta per iniziare la stagione dei fichi secchi. Dalla terza settimana di ottobre si possono trovare in commercio i fichi di Carmignano della varietà Dottato, caratterizzati da un gusto delicato e dolce, con note di anice e da una particolare…
In Calabria cresce nell’area del Monte Poro, in provincia di Vibo Valentia, un territorio rurale, dove non ci sono industrie che inquinano ma solo aziende agricole. Una tradizone antica rischiava di scomparire cedendo all'invasione di peperoncini provenienti dall'Asia a buon…
Una coppia di ristoratori del centro storico reagisce alle strette del postcovid con una nuova formula che ottimizza tempi e costi salvando la qualità: si mangia per un'ora o due ore, senza prezzi sulla carta, si mangia a sazientà ma…
Il fenomeno dell'Italian Sounding è sempre più diffuso ad Oriente e i prodotti più colpiti sono salse, sughi e condimenti. Poi pasta e mozzarella. Ecco la mappatura di Assocamerestero.
Una black list dei prodotti importati che arrivano sulle tavole degli italiani. Si pensa di mangiare cibi salutari e invece sono fortemente contaminati. L'ELENCO DI CIBI MAGGIORMENTE INQUINATI CON IL PAESE DI PROVENIENZA E LE SOSTANZE NOCIVE USATE IN AGRICOLTURA
Una due giorni di dibattititi, cooking show e cooking class con chef stellati della capitale, ed esperti gastronomi. L'importanza della memoria di una protagonista del made in Italy nel mondo. Gli Chef spiegano la loro concezione della pasta e propongono…
Da un esame di documenti musicali e iconografici conservati nell’Archivio Storico Ricordi ha preso vita una linea di panettoni “Le Donne dell’Opera” con rari bozzettii dei costumi firmati da grandi maestri della costumistica teatrale
Riflettori puntati sulla biodiversita vitivinicola italiana nella guida di Alessandro Scorsone e Mario Russo. L'elenco di tutti i vini premiati, come un viaggio alla scoperta di un fascinoso territorio vitivinicolo unico al mondo. Vini che ripropongono la storia