Capolavori della storia dell’arte escono dai dipinti e diventano piatti appetitosi da gustare a tavola. Si comincia con Valeria Piccini, due stelle Michelin, Fabio Picchi, patron del Cibrèo di Firenze e Dario Cecchini, macellaio e ristoratore di Panzano in Chianti
Impasto, stesura e cottura della pizza saranno le tematiche trattate in una 24 ore di diretta streaming con 15 masterclass gratuite tenute dai rappresentanti AVPN di ben 13 nazioni, in 12 lingue differenti.
Un panettone innovativo quello proposto da Simone Bortolus, affermato maestro pasticciere di Codroipo. Un suo panettone, l'anno scorso fu considerato fra più buoni d'Italia. L'impasto è tradizionale ma scompaiono uvette e canditi per lasciare postò alle arachidi.
Non basta assumere cibi con alto contenuto di vitamina C bisogna anche sapere come mangiamo e cosa si produce nell'intestino. Una dieta settimanale per rinforzare le difese immunitarie. Il finocchio di mare, un'erba da riscoprire sulle nostre tavole, lo usavano…
Rese note le classifiche del premio internazionale che coinvolge una comunità di 35 milioni di estimatori. L'Italia piazza cinque rossi nelle prime posizioni. Tre classificati fra i bianchi e due nella sezione Sparkle. Tutti i vini vincitori nelle tre sezioni
Un cluster locale di quattro aziende apre nuove strade verso la sostenibilità e la trasparenza. Un sistema intelligente traccia e controlla le produzioni per far conoscere storia e caratteristiche
Con la sua Alicina Hosteria a Porto Ercole lo chef napoletano si è affermato come un sacerdote del pescato marino. Da lui si va per scoprire una cucina creativa rispettosa che sa innovare senza sovrapporsi a quello che il mare…
Classe 1932, era partito da Montecatini per inseguire il sogno americano. L'apoteosi nel 1974 con l'apertura di Le Cirque, diventato ristorante cult del jet set a stelle e strisce.
Il patron del colosso alimentare vara un'operazione da 2 milioni di euro come contributo ai dipendenti che lavorano in azienda:previsti anche rimborsi spese babnysitting. I rallegramenti della ministra Bellanova: così si costruisce il bene comune
Un piatto della tradizione contadina isolana che fu fondamentale per l'alimentazione dei ponzesi durante la guerra quando non arrivavano rifornimenti dalla terra ferma. Riconosciuti fra i PAT anche la trippa di mare e le uova di pesce
Lo chef stellato dello storico ristorante dell'Hotel Eden della Capitale coniuga la cucina delle sue origini e quella di ispirazione romana filtrandole attraverso l'innovazione e lo studio di metodologie scientifiche per una cucina di benessere di alta qualità.
Il Regolamento pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea. Salgono così a 300 le denominazione italiane registrate in ambito comunitario. Italia con 46 oli EVO certificati leader in Europa seguita da Grecia e Spagna con 29 riconoscimenti.