Una lunga corsa a ostacoli ha preceduto questo importante risultato. L'opposizione di produttori bavaresi di mozzarella (!) e una associazione imprenditoriale food americana. L'Italia arricchisce il suo paniere di prodotti Dop mantenendo largamente il primato mondiale.
Claudio Ruta, Chef stella Michelin del ristorante La Fenice di Ragusa, propone un piatto nel quale i sapori più intrinseci della sua Sicilia tentano un azzardo, ragionato, con il cioccolato Ruby. Una composizione pittorico-gustativa con la freschezza dell'estate che però…
Rosanna Marziale, Chef stella Michelin, del ristorante Le Colonne a Caserta, propone un piatto che racchiude l'essenza della sua napoletanità in cucina: l’accostamento fra le cozze e la mozzarella di bufala viene sapientemente esaltato da un’estrosa salsa di nero di…
Contrariamente a quanto si può credere i suoi valori di colesterolo sono molto più bassi dei formaggi francesi e anche di italiani. Alimento della dieta mediterranea è ricco di proprietà nutritive e di vitamine
L'azienda di Capua famosa per la sua mozzarella di bufala campana si estende così anche in Puglia rafforzando la sua capacità produttiva. Già presente all'estero ora intende consolidare la propria posizione anche sui mercati asiatici
Il Regno Unito è il terzo paese per export della nostra mozzarella di bufala con un giro d'affari di quasi 12 milioni di euro.
Niente etichette dissuasive per il Parmigiano reggiano e altri prodotti nostrani ma il Rapporto Ismea-Qualivita lancia l'allarme sulla contraffazione del Made in Italy agroalimentare.
Domenico Raimondo, salernitano, classe 1971, è presidente del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP dal 2011, una delle più importanti realtà, per storia e numeri, dell’agroalimentare italiano, la più importante del Meridione. Impegnato dunque da anni nella…