Londra lancia una consultazione per i prodotti modificati con nuove tecniche. La contrarietà della comunità scientifica e gli effetti sulla biodiversità.
Coltivata e apprezzata fin dal 1500, la preziosa lenticchia del paese viterbese era destinata all'estinzione sopraffatta dalla maggiore rimuneratività di una varietà canadese introdotta in Italia negli anni '70. Ma un giovane laureato in farmacia sposò la sua causa e…
Soddisfazione per i buoni risultati del 2019. Crescono fatturato e quantità di terreni biologici. La partita della Nuova Politica Agricola europea.
Nel pieno del dibattito sulla nuova politica agricola si mobilitano Associazioni e cittadini per scelte radicali nella prospettiva di un vero Green deal. L'Italia modello di riferimento
In un mese circa 1400 domande da parte delle imprese agricole. L’autunno è pieno di incertezze, si studiano nuove norme per aiutare gli investimenti sostenibili.
Nata 53 anni fa dalla passione di due grandi amici, uno di Belluno, l'altro pugliese, e dalla voglia di cimentarsi con 3 grandi vini della regione: il Chianti Classico, il Vino Nobile di Montepulciano e il Brunello di Montalcino, l'azienda…
Emissione di mini bond per il Piano industriale 2019-2023 per crescere sul mercato globale sottoscritta da Anthilia Capital Partners . Il prodotto“Armando” qualità tutta italiana.
Una ricerca di Reale Mutua Assicurazione consolida una tendenza alla sostenibilità già anti Covid. Privilegiato il rapporto con i prodotti stagionali e del territorio. Sono i giovani i più attenti a consumi econsostenibili
Tre giovani calabresi hanno ridato vita con la Cooperativa di San Floro a un antico sapere dimenticato: la lavorazione della seta. Ma contemporaneamente dai gelsi hanno avviato una produzione di more fresche, di marmellate bio e di cosmetici. Soprattutto producono…
Un cluster locale di quattro aziende apre nuove strade verso la sostenibilità e la trasparenza. Un sistema intelligente traccia e controlla le produzioni per far conoscere storia e caratteristiche
Vendite aumentate del 50 per cento. Il nostro riso coltivato con principi di sostenibilità esportato anche in Cina. Bellanova: un successo del Made in Italy