Mare e campagna si fondono e trovano una sintesi armoniosa in un piatto fresco e di facile preparazione consigliato dal grande chef
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
100 gr di Guanciole di merluzzo
200 gr di Pomodorini freschi
300 gr di Bucatini
1 spicchio di Aglio
1 Scalogno
2 foglie di Menta
Pecorino romano qb
PREPARAZIONE
Sbollentare le guanciole di merluzzo in un court bouillon ben aromatizzato, scolarle e rimuovere la pellicina scura. Soffriggere uno scalogno affettato in olio extravergine d’oliva e unire 200 g di pomodorini pelati e le guanciole tagliate a listarelle. Cuocere a fuoco lento per circa due ore fino a quando la componente gelatinosa delle guanciole trasforma il sugo di pomodoro in una salsa ben legata. Cuocere i bucatini al dente e mantecarli in padella con la salsa di guanciole, qualche foglia di menta fresca e pecorino romano grattugiato.
gdr@firstonline.info - Giornalista professionista, è stato direttore responsabile dal 2005 al novembre 2010 dell'AGI-Agenzia Giornalistica Italia. Premio Internazionale Ischia di giornalismo 2008 come giornalista dell’anno per le Agenzie di stampa. Nel maggio 2014 è stato nominato Consigliere Speciale incaricato delle Relazioni Internazionali e della Comunicazione in Italia dell'ADA, Académie Diplomatique Africaine - Coalizione Internazionale per lo Sviluppo. A metà degli anni ’90 ha diretto “Lazio Ieri Oggi Domani” periodico dell’Istituto di ricerche economico-sociali Placido Martini che affrontava il territorio dal punto di vista storico, antropologico, economico, culturale ed enogastronomico e che ha avuto fra i suoi collaboratori Alfonso Maria Di Nola, Antonio Spinosa, Daniele Cernilli, Daniela Scrobogna, Paolo Portoghesi, Giuseppe Galasso, Italo Alighiero Chiusano. Ha fatto parte della giuria del Premio Caseus presieduto da Gerard Depardieu. Scrive di enogastronomia su diversi portali, ha collaborato alla Guida dei ristoranti del Gambero Rosso ed è autore di documentari di enogastronomia per Raitre.