Categoria: Cibo e salute
Un celebre aforisma di Ippocrate recita: “Fa che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo”. A distanza di secoli George Herbert premio nobel per la medicina completò il ragionamento osservando: “Chiunque sia stato il padre di una malattia, una alimentazione non corretta ne è stata la madre”. Per questo affrontiamo il cibo anche dal punto di vista dei suoi effetti sulla nostra salute.
In forte aumento gli ordini di cibi vegetariani e vegani per tornare in forma e disintossicarsi. Anche i ristoranti propongono soluzioni salutiste. Burger vegetariani, Poké, hummus e superfood i preferiti. Roma, Trieste e Milano le città più attente all'alimentazione healthy
Dall'Acquerello arriva una novità mondiale: Black, una gemma che coniuga gusto e salute. Sono serviti anni di studio con centri di ricerca universitari per realizzare un prodotto che è un concentrato di antociani, minerali, vitamine e magnesio. Si può mangiare…
Londra lancia una consultazione per i prodotti modificati con nuove tecniche. La contrarietà della comunità scientifica e gli effetti sulla biodiversità.
E' rivolta al popolo dei celiaci la ricetta del panettone proposta per i lettori di First&Food dallo Chef Luca Antonucci docente dei corsi di alta formazione e specializzazione della Cast Alimenti di Brescia. Perché non debbano rinunciare al dolce iconico…
A 25 anni ha lasciato tutti di stucco vincendo a sorpresa il primo premio del video contest mondiale Chefs Bench 2020, organizzato dalla World Association of master chefs.
Due decreti contestati dalle associazioni bio introdurrebbero procedimenti di modifica di vite e sementi. Il ritardo della legge sul biologico
La proposta dello chef vegano-vegetariano per le feste di quanti soffrono di intolleranze: un dolce di facile esecuzione per alleggerire le insidie delle tavole natalizie al nostro organismo. Vale per tutti
Lo stile di vita domestico ha comportato un sensibile cambiamento delle abitudini alimentari. Secondo un’analisi di Coldiretti sui dati Crea il 44% degli italiani è aumentato di peso. Le restrizioni, il lockdown, lo smart working e la riduzione dell’attività fisica,…
I suggerimenti del biologo nutrizionista. Non si tratta solo di occupare piacevolmente il tempo che siamo costretti a passare in casa, ma di cambiare le nostre abitudini alimentari con cotture rispettose dei cibi e soprattutto delle sue proprietà medicamentali. LA…
Un’alimentazione equilibrata e diversificata può rendere il sistema immunitario più forte, anche se non può proteggerci dal rischio di un’infezione da Covid-19. Ci sono molti micronutrienti utili per mantenere il sistema immunitario e combattere gli attacchi esterni di virus e…
Le vendite di cibi biologici nei supermercati sono aumentate dell'11 per cento. Italia primo paese europeo per numero di aziende biologiche. Il settore ha forti potenzialità. Nel 2019 abbiamo importato merci per 210 milioni di chili.
I consumi sono aumentati del 16 per cento. Una scelta di comodità gastronomica dovuta alla varietà delle preparazioni casalinghe durante il periodo di chiusura in casa. Ma dovuta anche a una precisa scelta alimentare nel privilegiare cibi considerati più salutari.…
Una corretta alimentazione è fondamentale per difendere l'organismo dalle agressioni virali e batteriche. Non servono integratori. La vitamina D si trova in latte, formaggi e pesce azzurro. Anguille, e rosso d'uovo hanno un'alta concentrazione di vitamina A. L'importante contributo del…
L'erba, terrore dei contadini nellorto, è viceversa un concentrato di proprietà nutritive e salutari per l'organismo. Tra l'altro è molto versatile in cucina. Due piatti rapidi e gustosi per l'estate: LA RICETTA DELLA ZUPPA DI PORTULACA - LA RICETTA DELL'INSALATA…