Previsto un fondo di 10 milioni per il rilancio della filiera vinicola di qualità e per quella brassicola che vive un momento di grande fortuna in Italia e all'estero con un forte sviluppo del settore artigianale. Un fondo destinato anche…
Secondo un rapporto della FAO, in Italia sprechiamo in media ogni anni 65 chili di cibo pro capite - Il decalogo della Fondazione Barilla.
La commissione Agricoltura del Senato intende valorizzare le filiere del latte di asina italiana: riduce di 2,5 volte il rischio di intolleranza alimentare nei neonati.
I prodotti derivanti da coltivazione o allevamento svolti esclusivamente sui terreni di pertinenza dell'azienda si potranno vendere al consumatore finale.
Allarme dalla Campania: la mosca orientale sta assalendo i frutteti, con enormi danni - Il ministro Centinaio (Lega) rassicura: è tutto sotto controllo, è stato predisposto un piano, trasmesso anche alla commissione europea.
Lo certifica lo US News & World Report, noto per le classifiche e i consigli ai consumatori - La soddisfazione di Coldiretti
La Commissione Agricoltura della Camera sta discutendo una proposta di legge che riconoscerà al pomodoro dell'agro sarnese-nocerino, già Dop, il titolo di patrimonio culturale italiano
Un fatturato di 7 miliardi, 400 mila addetti in 25 mila imprese per lo più a carattere familiare: il Senato sta discutendo come regolare il settore della panificazione artigianale distinguendo le diverse tipologie