20012021Flash:
  • La minestra di pesce di Mazzama di Anzio secondo Romolo al Porto 17 ore fa
  • Coltivazione fuori suolo: un rimedio per l’ambiente 1 giorno fa
  • Condimenti biologici: l’aceto balsamico di Modena IGP 2 giorni fa
  • #Uffizidamangiare: l’arte esce dai quadri e entra nei piatti di grandi chef 3 giorni fa
  • La ricetta di Manuel Marchetta: Alici marinate in zafferano con carpione di verdurine, papaya e cardamomo 4 giorni fa
Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla Newsletter
E' gratis
FIRST & Food
FIRST & Food
Magazine di FIRSTonline
First&Food
  • Ricetta d’autore
  • Storie di chef
  • Un vino, una storia
  • Il prodotto
  • L’azienda
  • I protagonisti
  • Focus
  • Made in Italy
  • Cibo e salute
  • a cura di Giuliano De Risi
facebooktwittergoogle+rss

Autore: Nunzio Ingiusto

Nato a Pomigliano d’Arco (Napoli) è laureato in Scienze Politiche. Dagli anni ’80 è giornalista freelance per scelta. Ha scritto per Paese Sera, Il Mattino, Libero, Il Denaro, Specchio Economico, Reportage, EspressoSud occupandosi prevalentemente di Mezzogiorno, energia, green economy, ambiente. Responsabile di azienda energetica, è stato membro di commissioni e Consigliere nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. Attualmente collabora con FIRSTonline, EspressoSud, ilMediano.com

Agroalimentare: nel dopo Brexit si riaffacciano gli OGM

Agroalimentare: nel dopo Brexit si riaffacciano gli OGM

11 Gennaio 2021 | di Nunzio Ingiusto | 0
Londra lancia una consultazione per i prodotti modificati con nuove tecniche. La contrarietà della comunità scientifica e gli effetti sulla biodiversità.
Agroalimentare:Cresce la voglia di lavoro agricolo.

Agroalimentare:Cresce la voglia di lavoro agricolo.

30 Dicembre 2020 | di Nunzio Ingiusto | 0
Dai dati di una ricerca emerge il desiderio di una qualità della vita legata alla terra. Un italiano su tre lavorerebbe volentieri nei campi. Le parole d’ordine: sostenibilità, qualità del cibo, attaccamento al territorio
Agroalimentare: i decreti OGM fanno discutere

Agroalimentare: i decreti OGM fanno discutere

16 Dicembre 2020 | di Nunzio Ingiusto | 0
Due decreti contestati dalle associazioni bio introdurrebbero procedimenti di modifica di vite e sementi. Il ritardo della legge sul biologico
Spesa sostenibile: per i Sindaci Fondi pubblici già dal 27 novembre

Spesa sostenibile: per i Sindaci Fondi pubblici già dal 27 novembre

7 Dicembre 2020 | di Nunzio Ingiusto | 0
Disponibili i soldi del Ristori ter per la famiglie in difficoltà. Per Natale in campo agricoltori, associazioni e terzo settore.
Agroalimentare: è boom per le produzioni sostenibili.

Agroalimentare: è boom per le produzioni sostenibili.

25 Novembre 2020 | di Nunzio Ingiusto | 0
Soddisfazione per i buoni risultati del 2019. Crescono fatturato e quantità di terreni biologici. La partita della Nuova Politica Agricola europea.
Procida capitale della cultura 2022 passa anche per la cucina

Procida capitale della cultura 2022 passa anche per la cucina

20 Novembre 2020 | di Nunzio Ingiusto | 0
Gabriele Muro, chef del prestigioso ristorante Adelaide dell’hotel Vilon, a Roma, dedica alla sua isola piatti della tradizione. Ricette semplici, ma ricche e sostenibili come il territorio procidano incontaminato.
Agriturismi e Covid: chiude un anno nero per migliaia di aziende, si spera nel Natale

Agriturismi e Covid: chiude un anno nero per migliaia di aziende, si spera nel Natale

8 Novembre 2020 | di Nunzio Ingiusto | 0
Le tre zone - rossa, arancione, gialla- si abbattono anche sugli agriturismi. Stop a vendite e consumo di prodotti biologici, banchetti e chef in carriera. In ballo 140.000 posti di lavoro
Agroalimentare: l’Europa legifera, gli ambientalisti protestano.

Agroalimentare: l’Europa legifera, gli ambientalisti protestano.

30 Ottobre 2020 | di Nunzio Ingiusto | 0
La nuova politica agricola-Pac non piace alle organizzazioni verdi e biologiche. Il Parlamento europeo si difende.
Agroecologia: è ora che l’Europa volti pagina

Agroecologia: è ora che l’Europa volti pagina

9 Ottobre 2020 | di Nunzio Ingiusto | 0
Nel pieno del dibattito sulla nuova politica agricola si mobilitano Associazioni e cittadini per scelte radicali nella prospettiva di un vero Green deal. L'Italia modello di riferimento
Dalle campagne boom delle vendite dirette, è l’effetto del Lockdown

Dalle campagne boom delle vendite dirette, è l’effetto del Lockdown

23 Settembre 2020 | di Nunzio Ingiusto | 0
Crescono ordinativi e fatturato dice l’Ismea nella sua ultima indagine. Segnale rassicurante per l’ambiente. I produttori hanno aumentato del 5% il volume delle vendite rispetto al 2019
Agricoltura green: Università e Coldiretti insieme in Campania

Agricoltura green: Università e Coldiretti insieme in Campania

1 Settembre 2020 | di Nunzio Ingiusto | 0
Accordo di collaborazione per studi e ricerche nel campo della biosfera, del capitale naturale, della green economy.
Agricoltura: Fondo di garanzia per una ripresa green

Agricoltura: Fondo di garanzia per una ripresa green

23 Agosto 2020 | di Nunzio Ingiusto | 0
In un mese circa 1400 domande da parte delle imprese agricole. L’autunno è pieno di incertezze, si studiano nuove norme per aiutare gli investimenti sostenibili.
Food: Bellanova annuncia il bonus per l’agroalimentare

Food: Bellanova annuncia il bonus per l’agroalimentare

24 Luglio 2020 | di Nunzio Ingiusto | 0
Per combattere la crisi post Covid Un sostegno concreto. Positivo il giudizio di Giansanti di Confagricoltura.
Food: De Matteis Agroalimentare, l’ecosostenibilità piace al mercato

Food: De Matteis Agroalimentare, l’ecosostenibilità piace al mercato

16 Luglio 2020 | di Nunzio Ingiusto | 0
Emissione di mini bond per il Piano industriale 2019-2023 per crescere sul mercato globale sottoscritta da Anthilia Capital Partners . Il prodotto“Armando” qualità tutta italiana.
1 2 … 4 Next →
  • Chi siamo
  • Presentazione aziendale
  • Termini e condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Cookie policy
  • Pubblicità
  • Media Solutions
  • Contatti
© 2021 First&Food. FIRSTonline è un marchio registrato da A.L. Iniziative Editoriali S.r.l., TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.

Registro Stampa del Tribunale Civile di Roma - Registrazione n. 202/2011 del 17/06/2011 - A.L. Iniziative Editoriali S.r.l. - Via Ovidio, 20 - 00193 Roma P.IVA e Cod.Fisc. 07354200961