Londra lancia una consultazione per i prodotti modificati con nuove tecniche. La contrarietà della comunità scientifica e gli effetti sulla biodiversità.
Dai dati di una ricerca emerge il desiderio di una qualità della vita legata alla terra. Un italiano su tre lavorerebbe volentieri nei campi. Le parole d’ordine: sostenibilità, qualità del cibo, attaccamento al territorio
Due decreti contestati dalle associazioni bio introdurrebbero procedimenti di modifica di vite e sementi. Il ritardo della legge sul biologico
Disponibili i soldi del Ristori ter per la famiglie in difficoltà. Per Natale in campo agricoltori, associazioni e terzo settore.
Soddisfazione per i buoni risultati del 2019. Crescono fatturato e quantità di terreni biologici. La partita della Nuova Politica Agricola europea.
Gabriele Muro, chef del prestigioso ristorante Adelaide dell’hotel Vilon, a Roma, dedica alla sua isola piatti della tradizione. Ricette semplici, ma ricche e sostenibili come il territorio procidano incontaminato.
Le tre zone - rossa, arancione, gialla- si abbattono anche sugli agriturismi. Stop a vendite e consumo di prodotti biologici, banchetti e chef in carriera. In ballo 140.000 posti di lavoro
La nuova politica agricola-Pac non piace alle organizzazioni verdi e biologiche. Il Parlamento europeo si difende.
Nel pieno del dibattito sulla nuova politica agricola si mobilitano Associazioni e cittadini per scelte radicali nella prospettiva di un vero Green deal. L'Italia modello di riferimento
Crescono ordinativi e fatturato dice l’Ismea nella sua ultima indagine. Segnale rassicurante per l’ambiente. I produttori hanno aumentato del 5% il volume delle vendite rispetto al 2019
Accordo di collaborazione per studi e ricerche nel campo della biosfera, del capitale naturale, della green economy.
In un mese circa 1400 domande da parte delle imprese agricole. L’autunno è pieno di incertezze, si studiano nuove norme per aiutare gli investimenti sostenibili.
Per combattere la crisi post Covid Un sostegno concreto. Positivo il giudizio di Giansanti di Confagricoltura.
Emissione di mini bond per il Piano industriale 2019-2023 per crescere sul mercato globale sottoscritta da Anthilia Capital Partners . Il prodotto“Armando” qualità tutta italiana.