Capolavori della storia dell’arte escono dai dipinti e diventano piatti appetitosi da gustare a tavola. Si comincia con Valeria Piccini, due stelle Michelin, Fabio Picchi, patron del Cibrèo di Firenze e Dario Cecchini, macellaio e ristoratore di Panzano in Chianti
In forte aumento gli ordini di cibi vegetariani e vegani per tornare in forma e disintossicarsi. Anche i ristoranti propongono soluzioni salutiste. Burger vegetariani, Poké, hummus e superfood i preferiti. Roma, Trieste e Milano le città più attente all'alimentazione healthy
Il territorio, a basso livello di inquinamento ambientale produce un ottima qualità di tartufi che per l'80 per cento prendono la via dell'export. Si producono 50 quintali l'anno di bianchetto, fra i 30 e i 70 di pregiatissimo bianco, e…
Il piano di regolazione approvato dal ministro Bellanova per garantire la corretta valorizzazione di una eccellenza del Made in Italy apprezzata nel mondo
In una ex discoteca in pieno centro storico apre un locale che propone il pesce in versione ristorante, pizzeria e dehors apericena fra tradizione e innovazione
Impasto, stesura e cottura della pizza saranno le tematiche trattate in una 24 ore di diretta streaming con 15 masterclass gratuite tenute dai rappresentanti AVPN di ben 13 nazioni, in 12 lingue differenti.
Oltre 135 azioni legali portate avanti quest'anno da "Sistema Prosecco" per tutelare uno dei prodotti di punta del Made in Italy nel mondo. L'e-commerce nuovo terreno di battaglia.
Il Gambero Rosso seleziona oltre 1500 etichette sparse per lo stivale per acquisti di vino ragionati sotto i 13 euro con un ottimo rapporto costo/qualità.
Sulla bacheca Pinterest dedicata alle festività natalizie, Buonissimo.it propone un menù completo, dall’aperitivo al dolce: 7 gustosi piatti da portare in tavola. Ricette tradizionali e vegane. Suggerito anche l'impiattamento
Le scorte di vino da affinamento come garanzie utili per ottenere nuove linee di credito. Riccardo Ricci Curbastro: strumento fondamentale per dare respiro al nostro comparto
Doppia attività per lo chef stellato friulano-milanese, riapre a Milano , zona gialla, il suo ristorante e si alterna con la brigata nel lussuioso albergo monegasco
Gli italiani privilegiano sempre più i panettoni artigianali su quelli industriali. Un mercato da 100 milioni di euro. Decisivi per il costo le ore di lavorazione e le materie prime sempre più raffinate ricercate in tutto il mondo. Ma vanno…
E' il San Filippo Brunello di Montalcino le lucere 2015 di Roberto Giannelli, definito dalla prestigiosa guida americana "un rosso impressionante". Il Massolino Barolo 2016 conquista la sesta posizione. In totale ben 21 vini italiani entrano nella classifica dei 100…
Un riconoscimento ad una Regione che ha una lunga tradizione di eccellenza. A marzo del 2021 un panel di esperti internazionali valuterà centinaia di etichette di tutto il mondo. Il boom dei vini rosati: dal 2002 a oggi la produzione…