Nella cittadina in provincia di Bari si coltiva la rara e pregiata cipolla rossa, diventata Presidio SlowFood e sempre più vittima di furti a danni dei piccoli produttori locali: ecco storia e caratteristiche. LA RICETTA: CALZONE DI CIPOLLA ROSSA DI…
Gli italiani amano il peperoncino, ne consumano 700.000 quintali l anno, ma due terzi sono importati dai paesi asiatici. A rieti per quattro giorni in esposizione e assaggio 500 qualità di peperoncini da tutto il mondo
Guerra legale in Nuova Zelanda per l'ennesima imitazione dell'Italian Food. La commercializzazione del falso made in Italy all'estero valutata in 100 miliardi di euro, il doppio delle nostre esportazioni. Due prodotti italiani su tre venduti all'estero sono falsi.
L’iniziativa riguarda la realizzazione di un impianto dedicato ad un nuovo prodotto di origine vegetale derivante da zuccheri.
Unico lardo certificato DOP in Europa, il Lardo d'Arnad, che si produce con metodi tradizionali in Val d'Aosta dal 1500 con erbe di montagna, entra nella cucina d'autore. La ricetta dello Chef stellato Agostino Bouillas: RAVIOLI, CREME DI ERBE DEI…
Montefalco propone un modello di turismo sostenibile, di cultura del buon vivere, fra vini, gastronomia, beni storici e paesaggistici secondio i principi del "turismo lento"
Il gruppo francese Salins du Midi, uno dei più forti al mondo nel settore, si appresta a rilevare le Saline pugliesi dopo aver estinto un debito di 5,4 milioni di euro con il Monte dei Paschi
Il progetto della Fondazione Italiana Sommelier prevede anche viaggi di studio per territori di Francia e Italia
Venti anni celebrati con il patrocinio del Parlamento Europeo e un gemellaggio con l'eccellenza delle bollicine
La rivoluzione del giovane chef a Giulianova: nel suo ristorante non si rispetta l'ordine tradizionale dei piatti ma il punteggio che Di Pasquale dà sulla base del grado di intensità gustativa. Il tutto frutto della grande scuola dei suoi maestri,…
"I cambiamenti climatici, l’aumento della popolazione mondiale e l’innalzamento degli standard di vita nelle economie emergenti rendono insostenibili le nostre abitudini alimentari. Ecco le soluzioni".
Formatosi alla scuola di grandi Chef stellati in Italia e all'estero, Ferdinando Palomba guida la cucina del caffé-ristorante alla moda di Milano con rigore e stile proponendo una cucina mediterranea rivisitata, ispirandosi alla filosofia di tre grandi maestri, Gennarino Esposito,…
Un piatto elaborato che lo chef Ferdinando Palomba propone all'Emporio Armani Caffè e Ristorante di Armani di Milano. Sapori mediterranei interpretati con grande rigore e stile.
Il nome non le rende merito per le qualità e la sua storia ma la Mela Zitella, tardiva, longeva e profumata, sta riscoprendo una nuova primavera usata in pasticceria. La ricetta del Panettone alla mela Zitella del maestro pasticciere Gerri…