Lo chef tedesco, bistellato Michelin, è stato folgorato dal nostro Paese. 25 anni fa lasciò Dusseldorf per coscere la cucina italiana ai fornelli di Jean Michel Feret. Da li partì per Capri per collaborare con Gualtiero Marchesi. Poi il passaggio…
Lo chef tedesco di nascita, ma italiano per vocazione, due stelle Michelin, vero cultore della cucina mediterranea, propone un piatto che rievoca antiche tradizioni culinarie delle campagne nostrane rivisitate attraverso il suo estro creativo.
Ricerche universitarie recenti sfatano alcuni luoghi comuni sulla contrapposizione fra grani antichi e grani moderni. L'aumento dei casi di celiachia dovuto a maggiori disponibilità di test diagnostici. I rischi di una alimentazione senza glutine per chi non è celiaco.
Dei 25 finalisti del Panettone Day, il grande concorso nazionale dedicato agli artigiani del tipico dolce lombardo, ben 4 sono di Catania e provincia. Tutto il Sud è ben rappresentato, il 12 settembre a Milano la proclamazione del vincitore.
Ruedi Gerber, produttore cinematografico svizzero, si divide fra il suo paese e la tenuta Sequerciani in Maremma dove si è appassionato a rari vitigni autoctoni. Ma produce anche grani antichi e miele.